Descrizione Il comune di Venasca organizza un ciclo di serate di divulgazione con la prestazione di tre libri sulla storia locale e serate di approfondimento su tematiche di attualità ed eventi storici misconosciuti, grazie alla preziosa collaborazione degli autori Claudio Restelli e Roberto Peano, del professor Paolo Burzio e del Giornalista Giovanni Gianaria. Sabato 25 febbraio presso il salone comunale alle ore 21,00 "Il soldato dimenticato, la storia di Giovanni Battista Faraldi" Presentazione del libro a cura dell'autore Claudio Restelli Venerdì 3 marzo presso la saletta dell' ufficio turistico ore 21,00“Papà nella Grande Guerra”presentazione del libro a cura dell’autore Roberto Peano Venerdì 10 marzo presso la saletta dell' ufficio turistico ore 21,00 "Il genocidio armeno del 1914-1915" a cura del professor Paolo Burzio Venerdì 17 marzo presso la saletta dell' ufficio turistico ore 21,00"L'Ex-Jugoslavia: le guerre di casa nostra" a cura del professor Paolo Burzio Venerdì 24 marzo presso la saletta dell' ufficio turistico ore 21,00 "Nord-Sud: le ragioni di chi si sposta" a cura del professor Paolo Burzio Venerdì 31 marzo presso la saletta dell' ufficio turistico ore 21,00Riscoperta del libro "Vita di Pierre" – Venasca ad inizio ‘900 a cura di Giovanni Gianaria.
Contatti Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA INDIRIZZO:Via Guglielmo Marconi, 19 - 12020 Venasca (CN) TELEFONO: 0175.567353 EMAIL: sindaco.venasca@ruparpiemonte.it Persone Responsabile MANFREDI Dott.ssa Maria Grazia Personale ARNOLFO Stefania
Luogo Comune di Venasca Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via G. Marconi, 19 - 12020 Venasca (CN)
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuitoA chi è rivoltoTutti gli interessati Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il venerdì 10 marzo 2023, 10:06
Argomenti: Accesso all'informazione Comunicazione istituzionale Istruzione Cultura Avvisi Biblioteca Eventi e manifestazioni Novità